Solfati/cloruri: un esempio inglese
Ho un rapporto viscerale, profondo ed educativo con l’inghilterra. Le sue birre hanno rappresentato per me fonte di ispirazione e
Leggi tuttoHo un rapporto viscerale, profondo ed educativo con l’inghilterra. Le sue birre hanno rappresentato per me fonte di ispirazione e
Leggi tuttoUltimamente sto spingendo molto sull’acqua, sia qui sul blog che in birrificio. Quest’anno, ad inzio stagione brassicola, ho voluto fare
Leggi tuttoAll’homebrewer medio rimane sempre un po’ di malto in più, troppo poco per una ricetta ordinaria, troppo per essere buttato
Leggi tuttoI più affezionati si ricorderanno del mio articoletto su BiFor, Birra Forlì, il brewpub con beerfirm pensato per i giovani e mandato avanti da
Leggi tuttoQuando produssi per la prima volta questo stile, lo feci in concomitanza con la prima cotta in BIAB nel mio
Leggi tuttoA fine settembre mi sono ritrovato ad acquistare una pentola Buffalo da quaranta litri, opportunamente convertita e modificata per funzionare
Leggi tuttoEbbene sì, ci sono cascato anche io. Un articolo per principianti, le basi, i fondamenti… chiamatelo come volete: questo articolo
Leggi tuttoQuesto Halloween mi sono fatto ingolosire: una festa a tema con tanto di decorazioni, zucche, candele e una cena degna
Leggi tuttoQuesto è un post scritto di getto. Mi ero promesso di non parlarvene fino a quando non l’avessi reso completamente
Leggi tuttoIo e Davide di ROVIDbeer non ce la possiamo fare. Non è pessimismo, né tantomeno modestia ma pura e semplice
Leggi tutto