Imbottigliare in contropressione: il video
Vi ho promesso di parlare del mio impiantino autocostruito per imbottigliare in contropressione.
Quest’estate ho fatto un video dove facevo vedere mentre riempivo un paio di bottiglie di APA. Per varie vicissitudini che non sto a raccontare, il filmato è rimasto relegato al cellulare, finendo presto nel dimenticatoio.
Quando l’altro giorno cercavo materiale da proporre agli utenti del sito, mi è balzato all’occhio quel video. Ebbene, l’ho subito caricato su Youtube ed ora è pronto per voi.
Noterete la quasi totale assenza di schiuma durante il riempimento. Questo, credo, per 4 motivi:
- La birra non era sovracarbonata;
- Tutte le parti dell’impianto sono state montate per evitare perdite, punti deboli o aspirazione di gas, anche dentro al fusto/fermentatore;
- La birra è stata imbottigliata da fredda, tra i 2 e i 3°C;
- La pressione in bottiglia è la stessa che si trova dentro al serbatoio.
Non tutto è oro quel che luccica. Infatti per raggiungere questo risultato sono dovuto passare attraverso una versione beta, i successivi ritocchi e aggiustamenti (ho stravolto completamente la struttura), una birra sacrificata, tanto studio e anche dalla pratica dal buon Davide di Rovidbeer, mentre studiavamo insieme il metodo più efficiente per riempire in contropressione.
Difficile non è, basta solo un po’ di pratica. Per la parte tecnica, quella sull’assemblaggio delle varie componenti e sul come imbottigliare, ci sarà un futuro articolo.
Nel frattempo vi lascio al video su Youtube, ricordando di iscrivervi al canale, attivare la campanella e mettere un bel pollice in sù. Proprio come i veri influesser.